Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

Il mondo di Cristina

Il mondo di Cristina

Una ragazzina che adatta il mondo alle sue condizioni fisiche (Ispirato dall’omonimo quadro del pittore americano  Andrew Wyeth)

Il racconto NON è più in vendita come eBook singolo, ma è contenuto nell’antologia: “Del Rosa e del Nero” disponibile sia in formato cartaceo tramite Amazon, sia come eBook nei vari formati in tutti i principali store, compreso, naturalmente, Amazon (Kindle), Apple (iBook) e Google (Play Store).

Del Rosa e del Nero – Antologia

Il mondo di Cristina - ePub 590x787

Copertina della 2° edizione

“Il mondo di Cristina” (1° edizione della SEM Edizioni nel 2015 e 2° edizione tramite la piattaforma StreetLib nel 2016) ed ora disponibile solo nell’Antologia descritta sopra, è uno dei racconti finalisti dell’edizione 2015 del concorso #Semantica22 dedicato dalla casa editrice al premio Nobel Gabriel Garcia Màrquez e a Giorgio Faletti, ambedue scomparsi nel corso del 2014.

Clccare sull'immagine per andare alla pagina dedicata

Copertina della 1° edizione

Due frasi dovevano obbligatoriamente essere inserite nel testo:

1. «Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna, il cuore ha più stanze di un casino.» (Gabriel García Márquez, da L’amore ai tempi del colera).

2. «Tutti siamo chiusi in una prigione. La mia me la sono costruita da solo, ma non per questo è più facile uscirne.» (Giorgio Faletti, da Io uccido).

IL MONDO DI CRISTINA  di Giovanni Odino (estratto)

Già si avvicinano i gabbiani a curiosare. Sanno che con gli umani spesso arrivano delle cose buone da mangiare. Questa volta però non trovano cibo e le loro grida sono di disappunto.
Bella, di rimando, abbaia a loro. “State lontani” vuol dire. “Qui non c’è nulla per voi.”
Lo sguardo di Cristina è perso all’orizzonte. Si è alzato il vento e il mare è increspato. Riceve sul viso le folate d’aria salmastra. Non sa da quanto tempo è seduta e non le interessa saperlo: non ha più senso nei suoi pensieri.

Ho perso la traccia della mia vita, ho perso il senso del mio mondo, ho perso la speranza. Non posso più immaginare un futuro, non posso più immaginarmi nel futuro.

Bella scatta e corre incontro a una donna che si avvicina. Non abbaia: si prende le due carezze, dose minima richiesta a chiunque, e poi ritorna a saltare verso i gabbiani.
È piccola, magra e ha il volto coperto dai segni della vita. Porta un fazzoletto sulla testa come si usava una volta. Anche lei ha gli occhi azzurri della gente di quella terra.
«Buongiorno Cristina» la saluta.
Non si meraviglia che la chiami per nome. Le sembra di conoscerla.
«Buongiorno» risponde.
«Ti ricordi di me?»