Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

La Penna del Drago – 2017 gennaio

Pianura d’Emilia e la rivista La penna del drago

La poesia “Pianura d’Emilia” è stato pubblicata nel mese di gennaio 2017 dall’editore Edicick (http://www.edicik.it/) di Bologna nel numero 1 2017  della bella, nuova rivista di letteratura, racconti, favole, poesia, etc: La penna del drago. La troverete nelle edicole di Bologna, dei Comuni limitrofi e di altre importanti città, oppure potrete ordinarla qui: redazione@edicik.it.

La Penna del Drago 2017 gennaio

La Penna del Drago 2017 gennaio

Per chi fosse interessato all’acquisto: cliccando sull’immagine a lato o su questa frase, sarete collegati al sito dell’editore Edicik.

Breve nota sulla mia attività poetica

Come scritto sul “Palazzo della civiltà italiana” all’EUR, ispirato nella sua forma dai famosissimi dipinti “Piazze d’italia” del grande pittore metafisico Giorgio De Chirico, gli Italiani sarebbero, oltre alle tante altre caratteristiche, anche un popolo di poeti. Io, come moltissimi di noi, e in questo quella scritta è veritiera, ho iniziato da ragazzo a scrivere poesie. Passando attraverso periodi più o meno fecondi, sono arrivato alla pensione che mi ha permesso di avere più tempo per questi viaggi intorno a noi e dentro di noi. La mia prima poesia è del 1967 ed è stata ispirata dalla ragazza che poi è diventata mia moglie: Ecco, è lei.

Ecco, è lei:

il cuore in volo

e gli occhi pieni

di stelle e d’infinito.

L’ultima è di pochi giorni fa. In quasi cinquant’anni ho scritto circa centocinquanta poesie e un centinaio di haiku e senryu (forme poetiche giapponesi alle quale mi sono appassionato da qualche anno).

Interno della rivista

Interno della rivista