Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Always Active
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

No cookies to display.

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

No cookies to display.

La penna del drago – 2016 novembre

La colpa non è del maggiordomo e la rivista La penna del drago

Il racconto “La colpa non è del maggiordomo” è stato pubblicato nel mese di novembre 2016 dall’editore Edicick (http://www.edicik.it/) di Bologna nel primo numero (zero 2016)  della bella, nuova rivista di letteratura, racconti, favole, poesia, etc: La penna del drago. In vendita nelle edicole di Bologna e Comuni limitrofi, oppure ordinabile qui: redazione@edicik.it.

Copertina del umero zero

Copertina del numero zero

Per chi fosse interessato all’acquisto, cliccando sull’immagine a lato o su questa frase, sarete collegati al sito dell’editore Edicik.

La colpa non è del maggiordomo

Incipit del racconto.

la-penna-del-drago-614x500

Interno della rivista

«Alfredooo! Sono pronte le valigie?» chiese, con tono alterato, il notaio Vincenzo Sciamone. «Ci farai perdere l’aereo.»
«Signore, la Signora non ha ancora deciso cosa introdurvi» rispose il maggiordomo senza tradire alcun disappunto per l’ingiusto rimprovero.
«Allora riferisci alla Signora che può procedere con calma, perché se dobbiamo partire il mese prossimo, abbiamo tutto il tempo che vogliamo.»
«Signora, il Signore dice che…»
La moglie del notaio, Annarosa, non lo lasciò finire. «Grazie Alfredo, ma dovresti riferire al Signore che avrebbe potuto lasciare l’ufficio per tempo e non, come sempre, all’ultimo momento.»
«Certamente, Signora.»
«Signore, la Signora dice…»
«Lo so cosa dice la Signora, lo so. Sono anni che ripete sempre le stesse cose.»
«E il Signore, sono anni che ignora i più elementari fondamenti della buona educazione e della cortesia.»
Alfredo, badando di non farsene accorgere, alzò gli occhi al cielo. Le discussioni che i coniugi Sciamone intavolavano, utilizzandolo come corriere virtuale, erano una consuetudine diventata ornai tradizione familiare. Ma lui manteneva quella condotta distaccata che ci si aspetta da un maggiordomo degno di questo nome.